Ma io non ci credo. Sarà la terza volta che mi imbatto in introduzioni ai classici con spoiler sul finale di altri libri (presi come esempio perché diventati classici) o addirittura vi spoilerano nella presentazione il finale del libro che state per leggere! Ma cazzo prima cosa, un’introduzione è un’introduzione. Non penso ci voglia il dizionario per sapere il significato della parola. Ma la cosa che mi fa veramente schifo è che ogni volta parliamo di gente che scrive, nell’ambiente, e non capisco se per far conoscere le proprie conoscenze letterarie fa ste porcate qua. Gli altri due gli ho maledetti all’infinito ma è finita lì. Ma uno, due e alla terza basta. Ora sto parlando del signor Sandro Veronesi, vincitore del premio strega 2006. Che in una vecchia edizione dei “Grandi Romanzi de Corriere della Sera” da un momento all’altro mi butta lì il finale di Anna Karenina, primo nella pila di letture nel mio armadio. E cazzo ci era voluto diverso tempo prima che mi decidessi ad affrontare di nuovo quella temuta letteratura russa, che si è pesante per i tempi moderni, ma è ancora incredibilmente capace di affascinare e tenerti lì sulla sedia, incollato, a leggere, Imparare, è molto altro. Quindi immaginate che frustrazione!!!
Ma non è finita, dopo aver letto il (presunto) finale di Anna Karenina da una frase all’altra, dopo le mille bestemmie che ne sono conseguite, mette la virgola e continua con “come anche quando X fa… nel famoso romanzo Tale, oppure….” e continua così a fare altri esempi di fatti terribilmente rilevanti. Io ovviamente ho girato gli occhi all’indietro pur di non farmi spoilerare altri due grandi classici che potrei aver letto come no. Quindi io di sto Sandro Veronesi più che sentirne parlare, non ho mai letto niente, e credo che per un po’ di anni? Decenni? Non leggerò mai niente di suo. Mi prometto ora di non leggere mai più le introduzioni, e vi metto in guardia soprattutto se si tratta di grandi libri del passato.
Ma questo lungo post, dopo tanto tempo che non scrivevo, è fatto sostanzialmente solo per dire una cosa… ‘A Sandro Veronè… ma vattene affanculo va!!!
Amen, mon petit. Io ho un’amica che mi ha spoilerato il finale di “The others”, il film, mentre lo stavo guardando.
“Ah, è quello che alla fine loro sono tutti… ”
Beh, non te lo dico. Magari non lo hai mai visto. Bel film. L’amica non la vedo più.
Almeno posso guardarmi i films in pace.
Bisous, chéri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour!!! Lascia stare c’è da uccidere. Qua stavo per leggere Anna Karenina, avevo 100 pagine che mi separavano da quel libro. E totalmente a caso nell’intro si mette a scrivere “come Anna Karenina che….” sto mongolo.
Poi vabbè un libro non è solo un finale, ma quando ti appresti a queste letture un finale non spoilerato sarebbe carino.
Un bacio
"Mi piace""Mi piace"